La strage di Peteano – Incontro con Felice Casson |
|
|
|
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti APS, in collaborazione con l’Osservatorio Civico contro le illegalità del Friuli Venezia Giulia, presenta:
LA STRAGE DI PETEANO
Incontro con Felice Casson
giovedì 27 febbraio 2025. ore 20.15
presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
Giovedì 27 febbraio sarà ospite nella nostra sede Felice Casson che, prendendo spunto dal libro da lui scritto sulla strage di Peteano, ci racconterà - da magistrato che ha indagato sulla strage - quanto avvenne quel 31 maggio 1972 e i retroscena di quel periodo.
Non mancheranno comunque anche spunti di discussione con il pubblico legati ad altre inchieste seguite dal magistrato nella sua carriera, nonché riflessioni sulla situazione politica italiana attuale.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti a sedere
----------------------
“La strage di Peteano” è un viaggio nell’Italia dei depistaggi, con magistrati, carabinieri, poliziotti, politici e uomini dello Stato impegnati a impedire la scoperta della verità. Si tratta di una strage di matrice neofascista in cui, oltre 50 anni fa, tre carabinieri vennero uccisi dall’esplosione di un’auto che gli ordinovisti friulani avevano imbottito di esplosivo.
Felice Casson, oltre ad essere un ex parlamentare ed ex capogruppo in consiglio comunale a Venezia, è anche uno dei magistrati che hanno indagato sulla strage.
Info: Marino Visintini - cell 389 806 6350 |
Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Febbraio 2025 21:11 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti APS organizza un corso di:
GINNASTICA POSTURALE
insegnante EVA TOMAT
presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
Lezione di prova: mercoledì 8 gennaio 2025, alle 18:30
Sono poi previsti 12 incontri il mercoledì alle 18:30, a partire dal 8 gennaio e fino al 2 aprile 2025 (non ci sarà lezione il 5 marzo)
Anno nuovo, tempo di buoni propositi.
Se tra questi avete espresso il desiderio di rientrare in contatto con il proprio corpo e recuperare tono ed elasticità, vi proponiamo un percorso di ginnastica per il benessere di tutto il corpo in 12 lezioni con l’insegnante Eva Tomat.
Lo scopo è quello di migliorare la flessibilità̀, il tono muscolare, la coordinazione, la postura, la consapevolezza del proprio corpo, della respirazione e la promozione, più in generale, di uno stile di vita sano.
Il tipo di attività̀ proposto può essere adattato a qualsiasi età ed è perciò anche un ottimo alleato nella prevenzione di patologie come l’osteoporosi, potenzia l’apparato cardio/vascolare, potenzia il sistema immunitario e agisce positivamente sullo stato di salute complessivo.
Necessario tappetino, abiti comodi e acqua.
Per i nuovi partecipanti: lezione di prova l'8 gennaio alle 18:30, decidi dopo se iscriverti. Ti preghiamo di comunicarci la tua partecipazione alla lezione entro il 7/1/2025 inviando una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Posti solo limitati. Verranno accolte le iscrizioni in ordine di ricevimento.
Curriculum Vitae insegnante:
|
Ultimo aggiornamento Martedì 07 Gennaio 2025 22:08 |
Leggi tutto...
|
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti APS organizza un corso di:
DANZA DEL VENTRE
insegnante EVA TOMAT
presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
Lezione di prova: mercoledì 8 gennaio 2025, alle 20:00
Sono poi previsti 12 incontri il mercoledì alle 20:00, a partire dal 8 gennaio e fino al 2 aprile 2025 (non ci sarà lezione il 5 marzo)
La danza che fa bene al corpo e allo spirito.
Verranno studiate sia la tecnica classica orientale (Raqs sharqi), sia uno stile folkloristico orientale.
Il percorso è adatto a tutti.
Richiesti abiti comodi e acqua.
Per i nuovi partecipanti: lezione di prova l'8 gennaio alle 18:30, decidi dopo se iscriverti. Ti preghiamo di comunicarci la tua partecipazione alla lezione entro il 7/1/2025 inviando una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Posti solo limitati. Verranno accolte le iscrizioni in ordine di ricevimento.
Curriculum Vitae insegnante:
|
Ultimo aggiornamento Martedì 07 Gennaio 2025 21:35 |
Leggi tutto...
|
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti APS organizza un corso di:
YOGA BIMBI
insegnante Evi Bolzicco - YogaFioEvi
presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
Riprendono a gennaio gli incontri di yoga dedicati ai più piccoli (dai 3 agli 8 anni)
Lezione di prova gratuita per i nuovi iscritti: venerdì 17 gennaio 2025, alle 16.30
Sono previsti 10 incontri, il venerdì dalle 16:30 alle 17:30, a partire dal 24 gennaio e fino al 28 marzo
Asana, gioco e respiro
per imparare a rimanere calmi e a conoscere le emozioni QUI E ORA.
È richiesto tappetino, coperta e abbigliamento comodo.
-
Lezione di prova gratuita – decidi dopo la prima lezione se iscriverti al corso.
-
Il corso verrà confermato al raggiungimento di 5 iscritti
Info e prenotazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Curriculum Vitae insegnante:
|
Ultimo aggiornamento Sabato 11 Gennaio 2025 21:23 |
Leggi tutto...
|
In bici contro la solitudine |
|
|
|
Pedala per l'inclusione con "In bici contro la solitudine".
Ti piace la bicicletta e vuoi fare la differenza nella tua comunità?
Credi che la bici sia un mezzo che promuova l'aggregazione e la sostenibilità?
Allora unisciti a noi per il progetto "In bici contro la solitudine", un'iniziativa che collega le persone che desiderano dedicare del proprio tempo per offrire compagnia a persone anziane e sole durante delle uscite in bici.
Dai un contributo concreto:
-
Offri un momento di compagnia e interazione a chi ne ha più bisogno.
-
Aiuta a combattere la solitudine e l'isolamento, un problema crescente nella nostra società.
-
Goditi i benefici della bici, sia fisici che mentali.
Iscriviti come volontario/a oggi stesso.
È facile partecipare. Basta cliccare sul seguente link e registrarsi e ti forniremo tutte le informazioni necessarie per iniziare: Iscrizione volontari
Vuoi saperne di più, e rimanere aggiornato/a sul progetto?
Troverai tutto sulla pagina dedicata: In bici contro la solitudine
Diffondi la voce.
Aiutaci a promuovere questa importante iniziativa condividendo questo messaggio con i tuoi amici e familiari.
Insieme, possiamo fare la differenza.
---------------------------
L’Associazione Io cI vado, grazie al bando emanato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, a valere sulla L.R. 23/2012, per l’assegnazione di contributi per la realizzazione di progetti di utilità sociale, ed il sostegno economico della Fondazione Friuli e del Comune di Udine, ha dato il via al progetto "In bici contro la solitudine".
Il progetto viene realizzato grazie alla partnership con il Circolo Culturale Ricreativo Nuovi Orizzonti APS, l’associazione FIAB aBicitUdine e la Pro Loco Città di Udine ed il partenariato pubblico con il Comune di Udine.
“In Bici contro la Solitudine” prevede la creazione di un servizio di trasporto, socialità e turismo grazie a delle biciclette inclusive, chiamate anche special bike. Le bici saranno disponibili nel Comune di Udine ed in alcune frazioni dei comuni di Pagnacco, Tavagnacco, Pasian di Prato e Martignacco. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Giugno 2024 00:43 |
A breve sarà attiva la convenzione per i soci Arci presso i librai indipendenti di Udine.
La convenzione consistente in uno sconto del 10% sui libri acquistati presso queste librerie:
-
Libreria Martincigh
-
Libreria Friuli
-
Libreria Tarantola
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Maggio 2019 22:31 |
Biblioteca del Circolo Nuovi Orizzonti e Fondo "Rosa Cantoni" |
|
|
|
La Biblioteca si trova presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine, al primo piano. Inaugurata il 27 gennaio 2018, in occasione del Giorno della Memoria, la Biblioteca ha avuto origine grazie al Fondo "Rosa Cantoni", ricevuto in donazione dal Circolo e catalogato alcuni anni orsono da due Socie. È composta da circa 800 opere, contenute principalmente nel lascito “Rosa Cantoni”, catalogate da altri due Soci, secondo le consuete norme di classificazione libraria.
I titoli sono raggruppati nelle seguenti categorie (cliccare sul nome per vedere il catalogo dei libri):
Fondo "Rosa Cantoni"
000 Generalità
100 Filosofia e Psicologia
200 Religione
300 Scienze sociali
400 Linguaggio
500 Scienze naturali e matematica
600 Tecnologia
700 Arti
750 Pittura
770 Fotografia
780 Musica
800 Letteratura italiana
810 Letteratura friulana
820 Letteratura straniera
830 Letteratura infanzia
900 Geografia
910 Storia
L’accesso alla Biblioteca è gratuito e aperto a tutti, Soci e Simpatizzanti del Circolo. La Biblioteca è di sola consultazione, è fatto quindi divieto di portare al di fuori della sala di lettura i materiali presi in visione.
L’accesso è previsto nelle giornate di:
-
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18.30 alle 20.00 (in concomitanza con l’apertura della Segreteria della struttura)
-
Giovedì dalle 10.00 alle 12.00
-------------------------------------------------------
Rosa Cantoni (Udine, 25 luglio 1913 – Udine, 28 gennaio 2009): staffetta partigiana, fu fermata e arrestata nel dicembre del 1944 e deportata, prima a Ravensbrück e poi a Buchenwald. Con l'arrivo dell'Armata Rossa riuscì a fuggire e a rientrare in Italia. Da allora Rosa continuò a lavorare intensamente affinché non si perdesse memoria dei lager nazisti.
Momenz di vite_ intervista a Rosa Cantoni, la partigiana Giulia
Rosina Cantoni "Giulia", intervista realizzata in occasione del 95esimo compleanno presso il Circolo Nuovi Orizzonti.
Da un'idea di Alessandra Kersevan. |
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Gennaio 2021 21:27 |

|
HAI UN GRUPPO MUSICALE
ma non hai uno spazio per le prove?
VUOI FARE UNA FESTA DI LAUREA O DI COMPLEANNO
ma non sai dove andare?
Vieni da noi!
Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti
Via Brescia, 3 - località Rizzi (Riçs) - Udine.
Info: 0432 542 802, 342 160 3107,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Orario ufficio: 18.30 - 20.00, dal lunedì al venerdì
|
|
Ultimo aggiornamento Martedì 21 Giugno 2022 15:23 |
|
|