Home Laboratori e Corsi Italiano, friulano e lingue straniere Introduzione al Metodo Caviardage®

Calendario Attività

Ultimo mese Aprile 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 14 1 2 3 4 5 6
week 15 7 8 9 10 11 12 13
week 16 14 15 16 17 18 19 20
week 17 21 22 23 24 25 26 27
week 18 28 29 30

Logo Gaia

Logo Cosmoauti

banner arci

con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Logo Regione autonoma Friuli Venezia giulia

con il contributo del
Comune di Udine

Logo Comune di Udine

con il sostegno di

logo Bluenergy

Introduzione al Metodo Caviardage® PDF Stampa Email
Scritto da Administrator   
Questo articolo è stato letto 251 volte
Lunedì 08 Aprile 2024 00:00

post Introduzione al Metodo Caviardage®INTRODUZIONE al METODO CAVIARDAGE®

a cura di Mia Fanin

mercoledì 17 aprile 2024, ore 20.00

presso la sede del Circolo, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine

 

Sempre più spesso sentiamo il bisogno di rifuggire dalla frenesia del quotidiano, rallentare, dedicarci del tempo per rientrare in contatto con noi. Bisogno di raccontarsi, ritrovando la bellezza dell’ascolto e dell’essere ascoltati, scoprendosi non più soli ma parte di un gruppo.

Attraverso la scrittura espressiva la persona può sperimentare questi (ed altri) benefici, ed il Metodo Caviardage®, per le sue caratteristiche specifiche, si pone come metodo privilegiato per esaudire questi bisogni.

Nell’incontro di presentazione, condotto da Mia Fanin formatrice certificata nel Metodo Caviardage®, si rifletterà sull’ utilità dello scrivere, sul concetto di poesia nel nostro quotidiano, vedremo quale la proposta del Metodo. Ne scopriremo l’ideatrice, le caratteristiche ed i benefici che se ne possono trarre, per concludere poi con una piccola esercitazione ispirata al Metodo stesso.

Al termine verrà presentato il percorso di Metodo Caviardage® che si terrà nella stessa sede nel mese di maggio.

A chi è rivolto questo incontro? A chi ne ha sentito già parlare, alle persone sempre in cerca (di cosa non si sa… ma si sa che quel qualcosa c'è!), a chi vorrebbe ma prima di lanciarsi in nuove avventure sente la necessità di raccogliere informazioni o a chi… è semplicemente curioso.

 

È gradita la prenotazione inviando una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.