Home Ricreazione e sport Gioco Dammi un 5 2016 - Il coraggio del rispetto!

Calendario Attività

Ultimo mese Aprile 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 14 1 2 3 4 5 6
week 15 7 8 9 10 11 12 13
week 16 14 15 16 17 18 19 20
week 17 21 22 23 24 25 26 27
week 18 28 29 30

Logo Gaia

Logo Cosmoauti

banner arci

con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Logo Regione autonoma Friuli Venezia giulia

con il contributo del
Comune di Udine

Logo Comune di Udine

con il sostegno di

logo Bluenergy

Dammi un 5 2016 - Il coraggio del rispetto! PDF Stampa Email
Scritto da Administrator   
Questo articolo è stato letto 1293 volte
Sabato 07 Maggio 2016 00:00

volantinoIl Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti in collaborazione con ARACON, Comune di Udine, Officine giovani, Ludoteca, Udine United - L. A. Rizzi Cormor, Associazione Le foglie, Kaleidoscienza, www.incros.it, Istituto Comprensivo di Codroipo, Istituto Comprensivo di Udine 1, Istituto Comprensivo di Tavagnacco, Associazione Culturale SAN LAZZARO, Legambiente - Circolo di Udine, AGESCI Gruppo Udine 8, Coop Alleanza 3.0, organizzano:

Dammi un 5 2016 - Il coraggio del rispetto!

 

Sabato 28/5/2016, ore 16-20 - Piazza Duomo, Udine

Giornata mondiale del Gioco

Pomeriggio di Giochi 6-14 anni con maglietta ricordo.

Le associazioni che compongono il Gruppo "Dammi un 5" animeranno il centro storico in occasione e in collaborazione con la "Giornata mondiale del Gioco" organizzata dal Comune di Udine.

 

Venerdì 3/6/2016, ore 19 - Piazza ai Rizzi (Riçs), Udine

Dammi un 5 - Il coraggio del rispetto!

Serata di letture e approfondimento sui temi del rispetto per sé e per gli altri.

In occasione dell'apertura della Fieste dai Borcs dei Rizzi e all'interno dell'anteprima dell'iniziativa "La notte dei lettori", organizzata dal Comune di Udine, il prof. Daniele Fedeli commenterà le letture di alcuni brani presi da libri che trattano i temi trattati negli ultimi tre anni, ovvero "lealtà, frustrazione, consapevolezza di sè ed emozioni". A cura del Gruppo "Dammi un 5" e del prof. Daniele Fedeli dell'Università di Udine.