Home Ricreazione e sport Feste CulturAmbiente... in festa

Calendario Attività

Ultimo mese Aprile 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 14 1 2 3 4 5 6
week 15 7 8 9 10 11 12 13
week 16 14 15 16 17 18 19 20
week 17 21 22 23 24 25 26 27
week 18 28 29 30

Logo Gaia

Logo Cosmoauti

banner arci

con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Logo Regione autonoma Friuli Venezia giulia

con il contributo del
Comune di Udine

Logo Comune di Udine

con il sostegno di

logo Bluenergy

CulturAmbiente... in festa PDF Stampa Email
Scritto da Administrator   
Questo articolo è stato letto 1305 volte
Giovedì 31 Agosto 2017 00:00

volantinoIl Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti e Legambiente Circolo di Udine, in collaborazione con Associazione "Valle del Cormor", Associazione I-Care, Distretto soci Coop Alleanza 3.0 di Udine, Associazione “Alveare”, Associazione "San Lazzaro", Cosmo teatro e Radio Onde Furlane con il patrocinio del Comune di Udine, organizzano la 5° edizione di:

 

CULTURAMBIENTE... in festa

16 e 17 settembre 2017

 

presso la sede dei due Circoli, in Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine

 

 

Programma:

Sabato 16 settembre

  • 16.30: visita alla FARIE, antico laboratorio del fabbro
  • 18.00: SPUNTI DI VISTA - VERSO UN MONDO NUOVO, serata di parole, musica e immagini per guardare con occhi diversi i cambiamenti che stiamo vivendo
  • 18.00: "Spunti..ni di vista", AperiVeg, aperitivo vegano di benvenuto
  • 20.00: teatro, musiche e riflessioni con Vanni De Lucia e il suo monologo "UOMO AVVISATO..." e le canzoni di PRISKA.

In caso di bel tempo l'iniziativa si svolgerà all'aperto

 

Domenica 17 settembre

  • 9.00: apertura MOSTRA-MERCATO dell'arte e cultura del riciclo e di prodotti agricoli - artisti nel parco - laboratori e mostre - bici e auto elettriche - giocare e creare coi cereali, Nonno Lizzero ci insegna come impagliare e costruire giocattoli - Fattoria didattica con gli asini dell'Azienda "Valsumus" di Colloredo di Monte Albano - Mostra sul CONSUMO DI SUOLO
  • 9.30: "CAMMINATA alla riscoperta dell'Ippovia" (percorso di 7 km) in collaborazione con Associazione Culturale "Valle del Cormor" e l'Associazione I-CARE (quota di iscrizione di 7 €, compresa assicurazione e buffet vegano; una parte della quota verrà devoluta alla ricerca su metodi alternativi alla sperimentazione animale; bambini sotti i 10 anni: 5 €) - partenza dal parcheggio stadio, zona biglietteria/cimitero
  • 11.00: “Contadini creativi” a cura di Legambiente Circolo di Udine
  • 11.30: chioschi e cucina aperti (griglia e piatti vegani)
  • 14.00: progetto I-CARE a cura di Massimo Tettamanti (Associazione I-Care)
  • 15.00: Gruppo Locale di Civiltà Contadina banco/scambio di antiche sementi, a cura di Legambiente Circolo di Udine
  • 15.00: giochi e animazione per bambini nel parco, a cura di associazione San Lazzaro e Circolo Nuovi Orizzonti
  • 16.00: "La coltivazione della canapa: esperienze del passato, attuali e prospettive future", a cura di Legambiente Circolo di Udine
  • 17.00: “Pagine Verdi, Guida pratica agli operatori della buona economia in provincia di Udine", a cura di Legambiente Circolo di Udine
  • 17.30: spettacolo per bambini con i Burattini di Cosmoteatro
  • 18.00: inaugurazione della nuova Area Giochi del Circolo Nuovi Orizzonti ed esibizione di Calisthenics a cura del gruppo giovani
  • 19.00: Chemshow - lo spettacolo della chimica
  • 20.00: chiusura della festa e ricordo di Maria Canci

 

Info:  348 780 2091,  389 806 6350,  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.