Home Laboratori e Corsi Altri laboratori e corsi CONFRONTI - La gemma del confronto

Calendario Attività

Ultimo mese Febbraio 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 5 1 2
week 6 3 4 5 6 7 8 9
week 7 10 11 12 13 14 15 16
week 8 17 18 19 20 21 22 23
week 9 24 25 26 27 28
Ultimo mese Marzo 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 9 1 2
week 10 3 4 5 6 7 8 9
week 11 10 11 12 13 14 15 16
week 12 17 18 19 20 21 22 23
week 13 24 25 26 27 28 29 30
week 14 31

Logo Gaia

Logo Cosmoauti

banner arci

con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Logo Regione autonoma Friuli Venezia giulia

con il contributo del
Comune di Udine

Logo Comune di Udine

con il sostegno di

logo Bluenergy

CONFRONTI - La gemma del confronto PDF Stampa Email
Scritto da Administrator   
Questo articolo è stato letto 215 volte
Lunedì 26 Agosto 2024 00:00

Confronti - La gemma del confrontoSabato 28 settembre 2024, dalle ore 10.00 alle 12.00

Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine

LA GEMMA DEL CONFRONTO

laboratorio di scrittura poetica espressiva nel Metodo Caviardage®

condotto da Mia Fanin Educatore professionale ed Insegnante certificata in Metodo Caviardage®

 

Il termine "confronto" deriva dal latino confrontare, che significa "mettere insieme", "accostare".

Questo processo implica una riflessione e una valutazione delle differenze e delle somiglianze tra due o più elementi. In altre parole, il confronto ci invita a mettere in relazione le nostre esperienze, idee e punti di vista con quelli degli altri.

Ma il confronto non è solo una questione di linguaggio; ha anche una profonda funzione psico-sociale. Esso ci aiuta a comprendere meglio noi stessi e il nostro posto nel mondo attraverso l'interazione e il dialogo con gli altri. Ci offre l'opportunità di crescere, di mettere in discussione le nostre convinzioni e di ampliare la nostra visione.

Nel laboratorio, la tecnica della doppia mezza pagina del metodo caviardage® sarà il nostro strumento principale che ci permetterà di esplorare il nostro personale vissuto del confronto, sia interiore che esteriore.

Attraverso le poesie visive emerse avremo poi l'occasione di esprimere e condividere il nostro personale rapporto con il confronto, scoprendo così come questo possa arricchire la nostra comprensione reciproca e il nostro sviluppo personale.

 

Laboratorio gratuito. Max 10 partecipanti. È obbligatoria la prenotazione inviando una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro il 25/09/2024.

 

INGRESSO GRATUITO


Confronti (Riunire, Confrontare, Creare) - Logo

Con il contributo del Comune di Udine

logo Comune di Udine

logo Udinestate 2024

In collaborazione con

logo Bottega Errante associazione culturalelogo La Compagnia dei Riservatilogo Forum editrice universitaria udineselogo We will Rock & Blues