Sabato 28 settembre 2024, dalle ore 10.00 alle 12.00
Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine
LA GEMMA DEL CONFRONTO
laboratorio di scrittura poetica espressiva nel Metodo Caviardage®
condotto da Mia Fanin Educatore professionale ed Insegnante certificata in Metodo Caviardage®
Il termine "confronto" deriva dal latino confrontare, che significa "mettere insieme", "accostare".
Questo processo implica una riflessione e una valutazione delle differenze e delle somiglianze tra due o più elementi. In altre parole, il confronto ci invita a mettere in relazione le nostre esperienze, idee e punti di vista con quelli degli altri.
Ma il confronto non è solo una questione di linguaggio; ha anche una profonda funzione psico-sociale. Esso ci aiuta a comprendere meglio noi stessi e il nostro posto nel mondo attraverso l'interazione e il dialogo con gli altri. Ci offre l'opportunità di crescere, di mettere in discussione le nostre convinzioni e di ampliare la nostra visione.
Nel laboratorio, la tecnica della doppia mezza pagina del metodo caviardage® sarà il nostro strumento principale che ci permetterà di esplorare il nostro personale vissuto del confronto, sia interiore che esteriore.
Attraverso le poesie visive emerse avremo poi l'occasione di esprimere e condividere il nostro personale rapporto con il confronto, scoprendo così come questo possa arricchire la nostra comprensione reciproca e il nostro sviluppo personale.
Laboratorio gratuito. Max 10 partecipanti. È obbligatoria la prenotazione inviando una mail a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
entro il 25/09/2024.
INGRESSO GRATUITO

|
Con il contributo del Comune di Udine


|
In collaborazione con
   
|
|