Calendario Attività

Ultimo mese Febbraio 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 5 1 2
week 6 3 4 5 6 7 8 9
week 7 10 11 12 13 14 15 16
week 8 17 18 19 20 21 22 23
week 9 24 25 26 27 28
Ultimo mese Marzo 2025 Prossimo mese
L M M G V S D
week 9 1 2
week 10 3 4 5 6 7 8 9
week 11 10 11 12 13 14 15 16
week 12 17 18 19 20 21 22 23
week 13 24 25 26 27 28 29 30
week 14 31

Logo Gaia

Logo Cosmoauti

banner arci

con il contributo della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Logo Regione autonoma Friuli Venezia giulia

con il contributo del
Comune di Udine

Logo Comune di Udine

con il sostegno di

logo Bluenergy

Km0 - Animare! PDF Stampa Email
Scritto da Administrator   
Questo articolo è stato letto 276 volte
Mercoledì 10 Luglio 2024 00:00

Km0 - Animare! Laboratorio di animazione per ragazzi sulla tecnica stop-motionSabato 20 luglio 2024, dalle 16.30 alle 18.30

Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine

ANIMARE!

Una ricerca sul cinema di animazione di Anna Givani e Sabina Freschi

Laboratorio di animazione per ragazzi sulla tecnica stop-motion

 

Laboratorio dedicato a bambini e ragazzi che ha l’obiettivo di avvicinare i più giovani all'animazione e alla sua realizzazione, in particolare alla tecnica dello stop-motion.

Sarà l'occasione di vedere alcune animazioni, conoscere cos'è l'animazione, provare alcuni strumenti che vengono usati per la realizzazione di un'animazione.

Il progetto è curato da Anna Givano, artista visiva che da anni sperimenta nel mondo dell’animazione producendo elaborati su diversi temi e proponendo workshop con bambini e ragazzi, e da Sabina Freschi, diplomata in Arti Multimediali presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia, che ricerca la comunicazione dell’emozione attraverso video foto e animazioni sperimentali.

 

INGRESSO GRATUITO

Prenotazione inviando mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro il 19/07


logo Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia

Attività realizzata all'interno del progetto

"Km0 - Il territorio come risposta alle sfide globali"

con il contributo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia