Scritto da Administrator
|
Questo articolo è stato letto 1169 volte
|
Martedì 30 Agosto 2016 00:00 |
Il Circolo Culturale e Ricreativo Nuovi Orizzonti e Legambiente - Circolo di Udine organizzano:
CulturAmbiente
24-25 settembre 2016
presso i locali e il Parco Coop del Circolo Nuovi Orizzonti
Via Brescia 3, località Rizzi (Riçs) - Udine, autobus n. 2
Info: 0432 542 802, 389 806 6350,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sabato 24 settembre
-
18.00: Visita alla FARIE dei Rizzi - antica bottega del fabbro
-
19.00: RINFRESCO di benvenuto
-
20.00: "LAVORO E AMBIENTE: tra rispetto per la nostra terra e nuove opportunità" - incontro moderato da Daniela Rosa in occasione della rappresentazione dei due libri "LA MONTAGNA DEGLI ALTRI: diventare montanari e inventarsi un lavoro" di Tanja Ariis e "IL PREZZO DEL LAVORO" di Mauro Tonino et al.
Domenica 25 settembre
-
9.00: Apertura MOSTRA-MERCATO dell'arte e cultura del riciclo e di prodotti agricoli - artisti nel parco - laboratori e mostre - giocare e creare con i cereali, Nonno Lizzero ci insegna ad impagliare e costruire giocattoli - FATTORIA DIDATTICA con gli asini dell'Azienda "Valsumus" di Colloredo di Monte Albano - Mostra sul consumo di suolo e video CIBO E PAESAGGIO con Moreno Baccichet
-
9.30: Partenza della CAMMINATA ALLA RISCOPERTA DELL'IPPOVIA (percorso di 7 Km) con l'Associazione Culturale Valle del Cormor (quota di iscrizione di 3 €, bambini sotto i 10 anni 1 €) con rinfresco a metà percorso
-
11.00 in poi: CHIOSCHI E CUCINA APERTI (griglia e cibo anche per vegani)
-
11.00: LUDOBUS
-
12.30: PASTASCIUTTA offerta a tutti i partecipanti della camminata e ai simpatizzanti dei due circoli
-
14.00: BANCO/SCAMBIO di antiche sementi
-
15.00: GIOCHI E ANIMAZIONE per bambini nel parco a cura dell'Associazione San Lazzaro e del Circolo Nuovi Orizzonti
-
16.30: SPETTACOLO per bambini con Cosmoteatro "Orso racconta sogni"
-
17.30: "BIORESISTENZE: testimoni di un impegno" - incontro con proiezione a cura di Guido Turus, panoramica nazionale di aziende agricole che uniscono l'amore per la terra all'inclusione sociale e alla lotta alla mafia
-
18.30: CHEMSHOW - lo spettacolo della chimica
-
19.30: Chiusura della Festa con SPUNTINO DI SALUTO nel parco, musica, balli e letture in ricordo di Maria Canci
|