PEOPLE - Pasolini, la peste e la poesia friulana ai tempi compiuti della manipolazione di massa |
![]() |
Scritto da Administrator |
Questo articolo è stato letto 458 volte |
Venerdì 16 Settembre 2022 00:00 |
Parco del Circolo Nuovi Orizzonti - Via Brescia 3, Rizzi (Riçs) - Udine PASOLINI, LA PESTE E LA POESIA FRIULANA AI TEMPI COMPIUTI DELLA MANIPOLAZIONE DI MASSAUn tributo in musica del gruppo Autostoppisti del Magico Sentiero dedicato a Pier Paolo Pasolini, accompagnato da immagini e parole Evento promosso da MAKE Spazio Espositivo
Un ascolto live di “Pasolini e la Peste” (secondo disco del collettivo musicale friulano) in cui la peste - metafora del Male morale - si incarna in tensione politica, insidiosa e trasversale, subdola e potente che deflagra con tanta più violenza quanto più sonnacchiosa è l’attenzione del cittadino e meno vigile ne è lo spirito. La dedizione al male quindi, in costante potenzialità d’espressione. L’album – che vanta la partecipazione di musicisti del calibro di Francesco Bearzatti, Giorgio Pacorig, Massimo de Mattia - compendia in differenti, solide, sperimentazioni sonore sia improvvisazioni jazz che passaggi ambient ed implosioni post rock, invitando, attraverso la musica, a rileggere il poeta in chiave attuale e a spingersi tra quei meccanismi sociali e slatentizzazioni psicologiche che le responsabilità di questi ultimi anni hanno inevitabilmente portato a galla. Ad accompagnare l’esibizione ci saranno i pensieri e parole di Pasolini e su Pier Paolo letti da Roberto Ferrari, Giovanni Fierro, Cristina Micelli, Patrizia Dughero, Simone Cuva, Roberto Marino Masini. In caso di maltempo l'evento si svolgerà al coperto. INGRESSO GRATUITO cell: 39 342 160 3107 mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. facebook: #circolonuoviorizzonti #peoplefestival2022
|